
Inquinamento, buco dell'ozono, effetto serra, polveri sottili, cancro, caro petrolio, poco petrolio, guerre: BASTA
Ecco le concrete soluzioni frutto della grande volonta e genialità di alcuni scienziati, ingegneri e ambientalisti che hanno avuto una particolare attenzione al problema dell'inquinamento automobilistico, trovandone finalmente una soluzione:
EOLO - macchina ad aria compressa
Eolo, una vettura con motore ad aria compressa, costruita interamente in alluminio tubolare, fibra di canapa e resina, leggerissima ed ultraresistente.L'automobile cammina grazie a delle bombole di aria compressa che alimentano un motore che non funziona a combustione ma semplicemente grazie alla espansione dell'aria compressa.
La ricarica dell'aria avviene in 4-6 ore tramite un compressore elettrico, presente all'interno dell'auto, che riempe le bombole di aria compressa.
Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, può raggiungere una velocità di 110 Km/h, funzionare per più di 10 ore consecutive nell'uso urbano ed ha autonomia di circa 200 km.
Dallo scarico esce solo aria, ad una temperatura di circa -20°C, che viene utilizzata d'estate per l'impianto di condizionamento.
Tesla Roadster - spider elettrica
La Tesla Roadster è una spider completamente elettrica con "un pieno" di 400 Km , un'accelerazione da 0a 100 KM/H in 4 secondi, e una velocità massima di 210 KM/H.
Oltre al motore elettrico, che assicura una potenza max di circa 250 cavalli, sono due i sistemi che meritano approfondimento. L’Energy Storage System, un vero e proprio serbatoio di energia composto da oltre 6800 (!!!!) batterie agli ioni di litio. Tale soluzione assicura performance e autonomia inalterate anche in caso di eventuale malfunzionamento o rottura, sempre possibile, di qualche cella.
E per fargli fare il "pieno"?
Basta chiamare un elettricista e farsi mettere una bella presa elettrica in garage. Poi, a quel punto, dopo aver parcheggiato la Tesla bisogna ricordarsi di collegare la spina, proprio come siete abituati a fare con telefonino, iPod e PC.(pieno con una ricarica di tre ore e mezza)
E-Solex - motorino elettrico
E-Solex, nuova versione del vecchio Velosolex, è un motorino sottile come una bici con un modernissimo motore elettrico!
Due le marce disponibili, la prima consente una velocità massima di 35 km/h e un'autonomia di 2 ore e 15 o 60 km, la seconda arriva solo a 22 km/h ma regala un funzionamento di 1 ora e 30 o 45 km. In tutti i casi con circa 1 euro si fanno qualcosa come 1000 km.
E-Solex è un capolavoro di tecnologia: pesa solo 40 kg, ha il freno a disco, un piccolo computer di bordo, le batterie durano per 700 ricariche complete e costa 1100 euro!!!
L'E-Solex è in vendita solo in Francia, per ora, ma essendo una bicicletta non immatricolata si può esportare liberamente in tutta Europa.
Insomma l'uomo sta distruggendo la terra, ma lo stesso uomo cerca di porne rimedio... se con successo o no, solo il tempo potrà dirlo...
...Chissà in un futuro prossimo le macchine a benzina saranno obsolete e i ricchi sfrecceranno sulle loro Tesla Roadster a 200 all'ora sulla terza corsia ...e noi probabilmente saremo intasati in mezzo al traffico cittadino con la nostra modesta utilitaria Eolo, aspettando che scatti il verde al semaforo... AH STRONZO di un E-Solex!!! Che FAI?!? mi TAGLI LA STARDA!!!!!!????
eheh :D
l'uomo sarà sempre lo stesso!
...ma piu' rispettoso della Terra